L’aceto di mele (Asêt dì miluçs in friulano e Aseit di mei in carnico) è un condimento alternativo che tradizionalmente era prodotto in Carnia, zona montana senza produzioni vinicole.
Le mele utilizzate, raccolte a mano, appartengono alle varie specie autoctone
Ottenuto il succo delle mele dalla macinazione della polpa e dalla sua torchiatura, questo viene fatto decantare, filtrato, pastorizzato e posto in botti di rovere contenenti la base acetica detta “madre”, che trasformerà il succo in aceto dopo un periodo di circa due anni.
Bibliografia:
Cibario del Friuli Venezia Giulia - Atlante dei prodotti della tradizione - ERSA, 2002.
Mangiare e ber friulano – Co. Giuseppina Perusini Antonini; Franco Angeli Editore, 1976.
• Viaggio in Friuli Venezia Giulia