La chiesa di San Giacomo Apostolo si trova in località Vico nel comune di Forni di Sopra in provincia di Udine. Il primo riferimento documentale su questa chiesa a tutt’oggi conosciuto risale al 1449, ma sappiamo che essa era preesistente.
Altro elemento è la data del 1427 incisa sulla colonna di mezzo in legno del portico. Dell’edificio originale restano solo alcune parti. Il resto è stato rifatto durante una ristrutturazione avvenuta nel XVIII secolo.

Chiesa di San Giacomo (Foto http://www.comune.fornidisopra.ud.it/)
La chiesa di San Giacomo Apostolo di Forni di Sopra è preceduta da un portico parallelo con ingressi laterali e copertura a spiovente. La facciata presenta un portale gotico del 1461, opera dei rinomati scalpellini locali, su cui si legge l’iscrizione: "Questa chiesa fu costruita l´ultimo giorno di maggio del 1461".
A fianco due finestre quadrate sopra le quali si trovano dei lacerti di affreschi quattrocenteschi, uno dei quali attribuibile al Bellunello. Al colmo della facciata si trova un campanile a vela con monofora, del XVI secolo.
All'interno, un brano d’affresco sulla parete laterale, ancora del Bellunello, e affreschi del carnico Giovanni Moro, datati 1931. La pala dell’altar maggiore risale al 1748 e vede raffigurata la Madonna con il Bambino e i santi Rocco, Giovanni Nepomuceno, Francesco d’Assisi e Giacomo.
Più recentemente alla chiesa venne affiancata una torre campanaria in pietra. La chiesa di San Giacomo Apostolo è aperta tutti i giorni fino alle ore 18.00.
• Viaggio in Friuli Venezia Giulia